Le gallette al rosmarino: le proprietà di questa pianta aromatica
Le gallette al riso, mais e rosmarino sono un piacevole sostituto del pane, ottime abbinate a formaggi e composte.
Gli ingredienti delle gallette sono semplici e naturali: la miscela di pregiati mais antichi piemontesi Ottofile e Pignoletto con Belgrano, il riso, dalla pianura risicola novarese e il rosmarino.
Le gallette sono senza olio e non sono fritte.
Il rosmarino, oltre ad aver un gradevole profumo, è un’aromatica dalle mille proprietà da cui il corpo trae grandi benefici.
Il rosmarino è considerata la pianta balsamica per eccellenza conosciuta ed utilizzata fin dai tempi più antichi per le sue proprietà medicinali. Sono numerosissime le leggende e le “ricette” proposte a base di questa pianta nel corso dei secoli.
Per le sue proprietà si sono attribuite virtù magiche tanto che nel Medioevo si aveva l’abitudine di realizzare oggetti di ogni tipo con il legno del rosmarino
Il rosmarino è un ottimo tonico generale; esercita sull’organismo un’azione stimolante e fortificante.
Agisce efficacemente negli stati di astenia, cioè in condizioni di affaticamento fisico e mentale. E’ quindi indicato nei periodi di superlavoro o dopo una lunga malattia.
È antisettico, antiparassitario e antibatterico e svolge un’efficace azione preventiva anche in caso di malattie infettive ed inoltre è un valido antinfiammatorio.
Il rosmarino rallenterebbe l’ossidazione delle cellule, contrastando la diffusione dei radicali liberi, grazie all’azione dei flavonoidi; svolge una benefica azione sulla ghiandola epatica: è coleretico, colagogo e colecistocinetico, stimola cioè la funzionalità del fegato e l’escrezione della bile. Grazie a queste proprietà si utilizza con efficacia nelle patologie del fegato e della colecisti in generale.
La sua azione stimolante agisce anche sulle vie urinarie: favorisce la diuresi ed è quindi indicato in caso di insufficienza renale.
Grazie alla sua azione purificante, normalizzante della secrezione sebacea, risulta un ottimo rimedio per i capelli grassi.

Rosmarino in fiore
Iscriviti alla Newsletter
per ricevere in anteprima le nuove ricette
notizie, inviti e sconti.