Ricette

Meringhe allo zafferano e arancia

meringhe con zafferano novara
Leggi tutto

Ingredienti per circa 50 meringhette
100 gr di albume
200 gr di zucchero
2 cucchiaini di infusione di zafferano ( 0,10 gr di zafferano in stimmi stemperati con un dito di acqua calda in una tazzina da caffè)
2 cucchiai di succo di arancia spremuta
100 gr di cioccolato fondente per la copertura

Montare a neve albume e zucchero, quando la massa comincia ad incorporare aria aggiungervi il succo d’arancia (un cucchiaio alla volta) poi lo zafferano (sempre poco alla volta). Montare a neve ferma il composto.
Riempire una sac a poche con bocchetta a stella e formare le meringhette su una teglia (ricoperta di cartaforno). Cuocere in forno a 100° per circa 3 ore con lo sportello leggermente aperto per far uscire l’umidità.

Una volta cotte e raffreddate guarnire con cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.

Melissa, foodblogger di
verdemelissa.com

Iscriviti alla Newsletter
per ricevere in anteprima le nuove ricette

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamemto (UE) 2016/679. Leggi la Privacy Policy


Ricette

Frollini rustici alle nocciole e semi

frollini farina di grano integrale
Leggi tutto

Categoria: farina integrale di grano tenero

Ingredienti:
275 g di farina integrale di grano macinata a pietra
40g di nocciole tritate
1 cucchiaio di semi di lino tostati
1 cucchiaio di semi di sesamo tostati
160 g di burro tagliato a tochetti
90 g di zucchero di canna integrale
1 uovo
3 g di sale

In un padellino tostare i semi per qualche minuto e farli raffreddare.
Amalgamare la farina e il burro, poi aggiungervi l’uovo, lo zucchero, il sale, i semi e le nocciole.
Formare un panetto e farlo riposare in frigorifero per circa 1 oretta, avvolto nella pellicola per alimenti.
Stendere l’impasto con un mattarello allo spessore di circa mezzo centimetro e con l’aiuto con un coppapasta, dare la forma che più piace.
Rimpastare i ritagli e formare i biscotti fino ad esaurimento della frolla.
Sistemare i frollini su una teglia foderata con carta da forno, cospargere con zucchero di canna e cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 °C per 15-20 minuti circa.

Melissa, foodblogger di
verdemelissa.com

Iscriviti alla Newsletter
per ricevere in anteprima le nuove ricette

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamemto (UE) 2016/679. Leggi la Privacy Policy