La ricetta per realizzare un risotto goloso con semplici ingredienti.
Volevo preparare un risotto speciale, particolare nella sua semplicità.
Per realizzarlo ho scelto il riso Carnaroli Classico, in assoluto il più utilizzato per questa preparazione: è infatti considerato il principe dei risotti.
L’alta percentuale di amilosio e le grandi dimensioni dei chicchi assicurano un’ottima tenuta alla cottura, garantendo anche una perfetta mantecatura.
Il risotto che vi presento oggi è goloso, grazie all’aggiunta del taleggio e delle cipolle caramellate e vi farà fare bella figura con poca fatica ed altrettanta spesa.
Non si tratta certamente di una ricetta difficile da realizzare: se seguirete le mie indicazioni, questo primo delizioso sarà vostro.
Come per tutte le ricette semplici è però fondamentale la scelta degli ingredienti principali usati per la sua realizzazione: in questo caso Riso Carnaroli Classico, taleggio e cipolle di prima qualità.
Un’occhiata alla dispensa, quindi, e vediamo insieme come realizzare il risotto con taleggio e cipolle caramellate…
Ricetta
PER 4 PERSONE
Per il risotto:
320 gr di riso Carnaroli Classico
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 litro circa di brodo vegetale (preparato con sedano, carota e cipolla)
120 gr di taleggio
30 gr di burro
1 spicchio d’ aglio
1/2 (mezzo bicchiere di vino bianco secco)
sale
pepe nero
Per le cipolle caramellate:
350 gr di cipolle rosse al netto degli scarti
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di zucchero di canna integrale
1 foglia di alloro
1/2 (mezzo bicchiere di vino bianco secco)
2 cucchiai di aceto
sale, pepe.
Cottura: 18 minuti per il risotto + 20 minuti per il brodo vegetale + 20 minuti per le cipolle caramellate
Preparazione:
per il brodo vegetale, fare bollire per venti minuti sedano, carota e cipolla in acqua leggermente salata.
Occupiamoci ora delle cipolle caramellate: sbucciare le cipolle e tagliarle a fette sottili.
Scaldare un tegame con quattro cucchiai di olio extravergine, aggiungere le cipolle affettate e la foglia di alloro, salare, pepare ed inserire lo zucchero di canna: lasciare cuocere una decina di minuti.
Bagnare dunque con il vino bianco e farlo evaporare.
Per ultimo unire l’aceto e proseguire la cottura per altri cinque minuti.
Mettere l’olio in una pentola, aggiungere lo spicchio d’aglio, farlo dorare dolcemente e quindi eliminarlo.
Inserire il riso e farlo tostare sino a che è trasparente, dopodiché sfumare con il vino bianco.
Cuocere aggiungendo via via il brodo vegetale caldo.
A metà cottura salare, pepare ed aggiungere metà delle cipolle caramellate precedentemente preparate.
Quando il risotto è cotto, regolare di sale e, fuori dal fuoco, mantecare con il taleggio tagliato a cubetti e il burro.
Coprire la pentola e lasciare riposare un paio di minuti.
Impiattare aggiungendo le cipolle rimaste, qualche cubetto di taleggio e una fogliolina di alloro.
Il piatto è pronto… Non mi resta che augurarvi buon appetito.
Ricetta di: Cristina Bernardi
Iscriviti alla Newsletter
per ricevere in anteprima le nuove ricette